Prodotti Tipici
Le fosse del formaggio si possono visitare prima della partenza per l’itinerario n.2 o per l’itinerario n.4.
Il Formaggio di Fossa è il simbolo gastronomico di Sogliano al Rubicone. La sua affascinante storia si perde nel tempo. Le prime testimonianze risalgono al Rinascimento, quando veniva infossato insieme al grano; nel Settecento a Sogliano la sua produzione era già molto alta ed era considerato un piccolo tesoro. Le tecniche di infossatura si sono da allora sempre più raffinate e recentemente questo prodotto d’eccellenza romagnola ha ottenuto la Dop con la denominazione “Formaggio di Fossa di Sogliano DOP”.
Durante i tre mesi di maturazione il formaggio infossato subisce trasformazioni fisico-chimiche che gli conferiscono aroma e gusto inconfondibili, oltre a migliorarne la digeribilità. La sfossatura tradizionalmente coincide con la festa di S. Caterina d’Alessandria, il 25 novembre.
Il formaggio di fossa dà il meglio di sè quando è abbinato a ingredienti che ne esaltino tutto il sapore, quali miele e fichi caramellati, accompagnati da un buon passito.